ULTIMI ARRIVI
Clicca per visitare MonteneroLife.it Clicca per visitare MontenerOnLine.it

Scrivi a Nicola Borgia

Scatti di Vita

La tua gallery! Registrati e condividi i tuoi "Scatti di Vita". Buon divertimento.

Inizio :: Registrati :: Login

Inizio > Scatti di Vita > Funny & Comic
Jessica-Rabbit.jpg
James-Dean-Posters_copia.jpg
stella_.jpg
DSC_3661_3D.jpg
pasqua-auguri.jpg
lu_cavall.jpg
la_Pupa.jpg
Clicca per vedere l'immagine alla massima grandezza
Condividi
  • Facebook
  • Google Bookmarks
  • Twitter

FOTO STEREOSCOPICA 3D

Foto 3D
(o meglio, "stereoscopiche")

Cos'e' la visione stereoscopica?

Vi siete mai chiesti a cosa servono due occhi? Ciascun occhio porta al cervello un'immagine a due dimensioni (altezza e larghezza), cosiccome le normali fotografie o i normali schermi. Pero`, essendo gli occhi in due diversi punti di vista, le immagini non sono uguali. Sono simili si`, ma non uguali. Ed e` basandosi sul fatto che piu` vicino e` un oggetto (o un punto d'esso in caso di oggetti vicini o comunque grandi) e maggiore e` la differenza fra le due immagini, che il cervello calcola le informazioni sulla terza dimensione, ovvero la profondita`.

Tecnica utilizzata per realizzare le foto stereoscopiche

Per realizzare delle foto stereoscopiche, c'e` poco da fare, bisogna acquisire due immagini dello stesso soggetto con i punti di osservazione traslati di circa 7 cm (che e` la distanza tipica tra gli occhi). Chiameremo d'ora in poi immagine sx l'immagine relativa al punto d'osservazione piu` a sinistra, e immagine dx quella relativo a quello piu` a destra. Il metodo che ho utilizzato io per realizzare le foto e` il seguente:

1. Scattare una prima fotografia (che sara` poi l'immagine sx);

2. Traslare la fotocamera a destra di circa 7 cm, cercando di mantenere la stessa inquadratura (in teoria la fotocamera, piu` che essere traslata, dovrebbe essere ruotata intorno al soggetto da fotografare);

3. Scattare una seconda fotografia (che sara` poi l'immagine dx):

Informazioni sul file
Nome del file:DSC_3661_3D.jpg
Nome album:Antonio Assogna / Funny & Comic
Parole chiave:3D / STEREOSCOPICA / STEREOSCOPIA
Dimensione del file:1869 KiB
Data di inserimento:12 Apr 2011
Dimensioni:1203 x 800 pixels
Visualizzato:156 volte
Altezza immagine EXIF:800 pixels
Compensazione EXIF:164
Larghezza immagine EXIF:1203 pixels
Orientamento:1: Normal (0 deg)
Risoluzione X:72 dots per ResolutionUnit
Risoluzione Y:72 dots per ResolutionUnit
Software:Adobe Photoshop CS3 Windows
Spazio colore:Uncalibrated
Unità della risoluzione:Inch
URL:http://www.borgiaweb.com/ScattiDiVita/displayimage.php?pid=6708
Preferiti:Aggiungi ai preferiti

Aggiungi il tuo commento
Qui non sono ammessi commenti anonimi. Autenticati per inserire il tuo commento

Commento 1 a 3 di 3
Pagina: 1

Antonio Assogna   [12 Apr 2011, 08.42]
per vederlo vi servono gli occhialini rosso/blu
Nicola Borgia   [12 Apr 2011, 08.33]
Per vedere queste foto nel modo giusto bisogna dotarsi di occhiali adatti, questo è uno dei motivi per cui non ho mai inserito materiale di questo tipo sul sito. Comunque si possono avere risultati bellissimi specie se si gioca con oggetti in primo piano e sfondi Ammiccante
Antonio Assogna   [12 Apr 2011, 08.30]
Un invito a tutti a provare , fate le vostre foto e poi ad inseritele su Scatti di Vita Ammiccante

Commento 1 a 3 di 3
Pagina: 1