|
Scatti di Vita |
Inizio > Scatti di Vita > Reportage |
![]() |
FILE 11213/17177 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Informazioni sul file | |
Nome del file: | le_pale_nel_castello.jpg |
Nome album: | Gustavo Benedetto / Reportage |
Dimensione del file: | 177 KiB |
Data di inserimento: | 22 Dic 2010 |
Dimensioni: | 1000 x 1460 pixels |
Visualizzato: | 59 volte |
Altezza immagine EXIF: | 1460 pixels |
Apertura Massima: | f/4 |
Bilanciamento del bianco: | 0 |
Bit per pixel compressi: | 4 |
Compensazione EXIF: | 364 |
Compensazione dell'esposizione: | 0 EV |
Compensazione interoperabilità EXIF: | 1020 |
Configurazione componenti: | YCbCr |
Contrasto: | 0 |
Controllo del guadagno: | 1 |
Data e Ora originali: | 2010:09:08 05:27:00 |
Flash: | No Flash |
Fonte di luce: | Unknown: 0 |
ISO: | 400 |
Larghezza immagine EXIF: | 1000 pixels |
Lunghezza focale: | 25 mm |
Marca: | Nikon Corporation |
Modalità di acquisizione della scena: | 0 |
Modalità di misurazione: | Pattern |
Modalità esposizione: | 0 |
Modello: | NIKON D90 |
Nitidezza: | 0 |
Numero F: | f/11 |
Orientamento: | 1: Normal (0 deg) |
Origine file: | Digital Still Camera |
Posizionamento YCbCr: | Datum Point |
Presentazione personalizzata: | 0 |
Programma di esposizione: | Unknown: 0 |
Rapporto di zoom digitale: | 1 |
Risoluzione X: | 300 dots per ResolutionUnit |
Risoluzione Y: | 300 dots per ResolutionUnit |
Saturazione: | 0 |
Software: | Adobe Photoshop CS3 Windows |
Spazio colore: | Uncalibrated |
Tempo di esposizione: | 1/500 sec |
Tipo di scena: | Directly Photographed |
Unità della risoluzione: | Inch |
Versione EXIF: | version 2.21 |
Versione FlashPix: | version 1 |
URL: | http://www.borgiaweb.com/ScattiDiVita/displayimage.php?pid=6122 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Commento 1 a 4 di 4 Pagina: 1 |
|
|||
Di nuovo congratulazioni per la laurea! E BUON NATALE A TUTTI!!! Ma io non sono contrario all'eolico, nè come ho ben precisato sono appassionato dal nucleare. Dell'energia nucleare penso che SE I SOGGETTI ECONOMICI che vi girano intorno fossero per certo persone serie e consapevoli del rischio che comporta, non sarei contrario a priori e ostinatamente. Dell'eolico dico che poichè è decisamente imgombrante è forse lungimirante piazzarlo tra Vasto e Termoli davanti al mio ombrellone prenotato sulla spiaggia di Petacciato? E ha senso metterlo "sopra" il sito archeologico di Sepino? Non solo: leggo che il Molise produce con l'eolico più di quello che gli serve... Però non promuove, per la sua economia, nè il Golfo del Sole, nè Sepino e manco le campane di Agnone... Ha economicamente senso per il Molise?
![]() |
|
|||
Magari fosse così una centrale nucleare (poco spazio e rifiuto non ingombra)considera che l'Italia ancora deve smaltire i rifiuti delle vecchie centrali nucleari e fare le bonifiche,non esiste a tuttora un posto di stoccaggio dei rifiuti nucleari che restano attivi per mille anni!!.Paghiamo milioni di euro per tenere stoccate le scorie radioattive in Gran Bretagna.L'eolico e il solare sono il futuro del paese senza infiltrazioni mafiose.
|
|
|||
L'eolico è una grande risorsa se non si infiltrano le mafie come è successo fino ad oggi
![]() ![]() ![]() |
|
|||
Fotografia bella, suggestiva e significativa. Come sempre, del resto. Innanzitutto congratulazioni per la laurea. Laurea in...?
![]() ![]() ![]() |
Commento 1 a 4 di 4 Pagina: 1 |