|
Scatti di Vita |
Inizio > Scatti di Vita > Panorami |
![]() |
![]() |
![]() |
FILE 439/692 | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Informazioni sul file | |
Nome del file: | Pale_eoliche.JPG |
Nome album: | buatt / Panorami |
Parole chiave: | panorami / eolico / pale |
Dimensione del file: | 155 KiB |
Data di inserimento: | 30 Mag 2010 |
Dimensioni: | 1504 x 1000 pixels |
Visualizzato: | 84 volte |
Altezza immagine EXIF: | 2000 pixels |
Apertura Massima: | f/4.3 |
Bilanciamento del bianco: | 0 |
Bit per pixel compressi: | 2 |
Compensazione EXIF: | 348 |
Compensazione dell'esposizione: | 0 EV |
Configurazione componenti: | YCbCr |
Contrasto: | 0 |
Controllo del guadagno: | 0 |
Data e Ora originali: | 2009:05:21 10:37:36 |
Flash: | No Flash |
Fonte di luce: | Unknown: 0 |
Larghezza immagine EXIF: | 3008 pixels |
Lunghezza focale: | 135 mm |
Marca: | Nikon Corporation |
Modalità di acquisizione della scena: | 0 |
Modalità di misurazione: | Pattern |
Modalità esposizione: | 0 |
Modello: | NIKON D50 |
Nitidezza: | 0 |
Numero F: | f/5.6 |
Orientamento: | 1: Normal (0 deg) |
Origine file: | Digital Still Camera |
Posizionamento YCbCr: | Datum Point |
Presentazione personalizzata: | 0 |
Programma di esposizione: | Unknown: 0 |
Rapporto di zoom digitale: | 1 |
Risoluzione X: | 300 dots per ResolutionUnit |
Risoluzione Y: | 300 dots per ResolutionUnit |
Saturazione: | 0 |
Software: | Ver.1.00 |
Spazio colore: | sRGB |
Tempo di esposizione: | 1/2000 sec |
Tipo di scena: | Directly Photographed |
Unità della risoluzione: | Inch |
Versione EXIF: | version 2.21 |
Versione FlashPix: | version 1 |
URL: | http://www.borgiaweb.com/ScattiDiVita/displayimage.php?pid=5062 |
Preferiti: | Aggiungi ai preferiti |
Commento 1 a 3 di 3 Pagina: 1 |
|
|||
correggere quel <troverei che fosse...>, con: < la troverei decisione...>. M'è scappato l'invio!
|
|
|||
Fratello Buatt... I gusti son gusti... E certo la civiltà moderna realizza anche manufatti che hanno una propria bellezza... Il palo eolico può essere certamente affascinante, ma dipende dove lo si colloca... Perchè, dove la natura è "quasi" intatta, ficcare tanti pali alti 80 metri? Che producono... niente. Diverso impatto hanno in una città, ed anche in un piccolo paese, i pannelli solari sui tetti: manufatti tra manufatti. E questi sì, producono energia. Ti pare? Certamente però, anche i pur pregevoli pannelli solari, se Alemanno, con tutti i tetti di Roma a disposizione, li montasse sul Colosseo, la troverei decisione bizzarra e scellerata.
![]() ![]() |
|
|||
l'eolico no, i pannelli solari no! Cosa volete il nucleare!! Poi non lamentatevi!!
|
Commento 1 a 3 di 3 Pagina: 1 |